Songtherapy [VIDEO-CORSO PER PSICOLOGI]
Come usare le canzoni per aiutare le persone in sole 8 ore di videolezione
Il videocorso è diviso in 6 webinar.
Webinar 1
- La Filosofia della Songtherapy: aiutare gli altri senza rompergli le palle facendoli emozionare ed emozionandosi.
- I principi della Songtherapy
- Case History: come 9 canzoni hanno aiutato concretamente 9 persone
Webinar 2
- Neuroscienze e canzoni
- Ricerca scientifica e canzoni
- Come la società è influenzata dalle canzoni
- Sviluppi futuri del connubio canzoni e mente
Webinar 3
- Teorie scientifiche sull’utilità della musica nella specie umana
- Un modello comprensivo totale: La TEORIA di Levitin
Webinar 4
- Tecniche da applicare ai singoli individui: l’aggancio con le canzoni, la carta d’identità musicale e il jolly canzone.
Webinar 5
- Tecniche da applicare ai gruppi: la carta d’identità di gruppo e la rockin’ chair.
Webinar 6
- Tecniche da applicare alle coppie e alle famiglie
- Conclusioni
Circa 8 ore di lezione.
Puoi vederlo quando vuoi, quante volte vuoi, per sempre.
Inoltre saranno disponibili per te:
- slide PDF scaricabili di tutte le videolezioni
- materiale scaricabile e stampabili per un utilizzo immediato
- playlist youtube di video da mostrare
- tutte le playlist spotify aggiornate ogni settimana
- tutte le playlist itunes aggiornate ogni settimana
- Bibliografia essenziale
- Ebook PDF scaricabile sulla Songtherapy
- Link a tutti i miei video (in una unica pagina trovi tutti i miei contenuti video)
Indice lezioni
L'autore
Classe '81.
Laureato in Psicologia, specializzato in Psicoterapia, formato come life and leadership coach e dating coach.
Si occupa di aiutare adulti motivati, appassionati ed etici avere una relazione sentimentale di valore e /o a crescere come leader nel proprio lavoro.
Conosciuto anche come “Lo psicologo del Rock”, dal nome del suo progetto che prevede l’unione tra crescita personale, psicologia e musica.
Il suo approccio è stato citato in libri di testo per scuole elementari, trasmissioni Rai, su emittenti nazionali come RTL 102,5, Radio Deejay, Radio Capital, Radio Freccia, ha scritto per Psicologia Contemporanea, è stato ospite di podcast per Vanity Fair.
Divulgatore di un approccio all’essere psicologo nuovo, emotivo ed informale, e conto sui social un seguito di circa 150.000 followers.